I racconti di Marzo 2022

I racconti di Marzo 2022

07/03/2022 – La carie delle viti E’ importante rispettare delle regole per una potatura efficace. Il taglio deve essere fatto in modo tale per esempio da impedire ai funghi di entrare nel legno e provocare delle carie. 14/03/2022 – Le rose nei filari...

Una delle attività più importanti per un agronomo

Preparare il terreno alla vita: una delle attività più importanti che deve fare un agronomo.Alcune pratiche sono molto antiche, come quella di spargere letame fresco nel terreno, di modo che quando verranno trinciati i sovesci verrà favorita la distribuzione dei...
La forma di allevamento a Guyot

La forma di allevamento a Guyot

Cos’è la forma di allevamento a Guyot Per questa forma di allevamento si effettua una potatura mista: una potatura lunga chiamata “capo a frutto” ed una corta a “sperone”. Allevamento a Guyot: differenza tra impostazione singola e doppia...
I racconti di Febbraio 2022

I racconti di Febbraio 2022

01/02/2022 – Visita a Faenze con colleghi Uzbeky Gli Agronominvigna con una delegazione di vivaisti Uzbeky in un laboratorio di micropropagazione a Faenza. 05/02/2022 – La vite a chitarra Gli Agronominvigna, da buoni amanti della musica, hanno sviluppato...
Forma di allevamento ad alberello

Forma di allevamento ad alberello

Forma di allevamento ad alberello➡️ @poderedipomaio , Arezzo➡️ Varietà Merlot-Per qualche anno abbiamo potato queste viti in modo tale da far aprire la pianta a 3,4 branche come una mano aperta, svuotando la parte centrale e impostando quindi le potature...