I racconti di Luglio 2022

I racconti di Luglio 2022

01/07/2022 – I grandi vini di territorio Quando ci troviamo di fronte a bellissimi vini come questo, è come se guardassimo una pellicola fotografica in cui è impressa la sintesi del lavoro e della fatica di un anno intero.E’ una cosa bellissima perchè qui...
I racconti di Giugno 2022

I racconti di Giugno 2022

03/06/2022 – Belle sensazioni! 08/06/2022 – Il corso di Ampelografia di MIVA 09/06/2022 – Congresso Life Zeowine Oggi siamo al convegno conclusivo del Progetto europeo LIFE ZEOWINE. Vogliamo essere sempre più focalizzati sulla vitalità dei suoli...
La custodia del terreno

La custodia del terreno

Parlare di grandi vini di territorio significa parlare della vocazionalità del territorio che non è una cosa banale e uguale per tutti ma va capita e...
I grandi vini di territorio

I grandi vini di territorio

La cultura del gusto del vino si sviluppa in ciascuno di noi in modo progressivo: si inizia ad apprezzare i vini buoni ma delocalizzati, caratterizzati soltanto dalla varietà, per poi arrivare al top del gusto per i grandi vini di...
I racconti di Maggio 2022

I racconti di Maggio 2022

03/05/2022 – I cumuli Al centro dell’attività viticola dovrebbe sempre esserci la custodia del terreno e della sua vitalità. Spesso è l’agricoltura biodinamica a sottolineare questo aspetto, ma dovrebbe essere il patrimonio comune per tutti i...
I racconti di Aprile 2022

I racconti di Aprile 2022

Essere “agronomi in vigna” è la nostra scelta professionale e di vita, perché crediamo che la passione che ci unisce nel valorizzare il territorio e nel portare avanti la nostra filosofia di una gestione biologica evoluta del vigneto, sia davvero il fondamento per...